@inbook{bcbea0768d984e5a90c7bc62746f58a5,
title = "Lettere italiane e spazi pubblici, fra politiche identitarie e cultura ricreativa",
abstract = "Nella costituzione di un'identit{\`a} italiana sin dal Duecento, prima al livello locale e solo molto successivamente a quello che potremmo definire 'nazionale', le lettere hanno fornito strumenti privilegiati e estremamente produttivi, non solo nei campi intrinsicamente legati alla loro natura di medium testuale, ma anche e soprattutto in settori legati alla pianificazione dello spazio pubblico. Il contributo fornisce un quadro panoramico e analitico di tale fenomeno, dal Duecento fino a oggi, con una particolare attenzione ai momenti in cui si verifica un passaggio da situazioni dettate da politiche identitarie a contesti pi{\`u} aperti a innovazioni nella vita civile 'dal basso', specie nell'organizzazione anche spaziale del tempo libero.",
keywords = "Italian Literature, Leisure studies, Material Culture, Performance Studies, Identity Politics",
author = "Harald Hendrix",
year = "2021",
month = apr,
day = "10",
language = "Italian",
isbn = "978-2-8076-1704-9",
series = "Moving Texts / Testi mobili",
publisher = "Peter Lang International Academic Publishers",
pages = "35--51",
editor = "{Di Felice}, Claudio",
booktitle = "Nuovi aspetti linguistici e letterari dell'italianit{\`a}",
}